Un geosito è un bene naturale non rinnovabile. Con il termine geositi si indicano i beni geologici–geomorfologicidi un territorio intesi quali elementi di pregio scientifico e ambientale del patrimonio paesaggistico. Si tratta in genere di architetture naturali, o singolarità del paesaggio, che testimoniano i processi che hanno formato e modellato il nostro pianeta. Forniscono un contributo indispensabile alla comprensione della storia geologica di una regione e rappresentano valenze di eccezionale importanza per gli aspetti paesaggistici e di richiamo culturale, didattico – ricreativo
Roccia Cinque Dita e Groppo Sidoli (Farini PC – Bardi PR). I GEOSITI DELL’EMILIA ROMAGNA (r)
