FOTO CHIAVARINI/SANTINI
Sabato 24 agosto 2019, fiera di san Bartolomeo, presso la chiesa parrocchiale di Bardi, si è svolta una interessante serata di storia locale sulla “Pala di Bardi” del Parmigianino, organizzata dagli “Amici dellaParrocchia di Bardi” in collaborazione con l’Unità Pastorale. Oltre 60 persone attente e partecipi hanno ascoltato le relazioni presentate.

Dopo i saluti del parroco don Luigi Pini ha preso la parola Giuseppe B. Conti che ha narrato le vicende storiche della antica fiera di san Bartolomeo, voluta dal principe Federico Landi e tanto agognata dai bardigiani; la prima edizione si tenne 420 anni orsono nell’anno 1599.

La dr.ssa Patrizia Raggio con una esposizione chiara, diretta ed esaustiva ha condotto i presenti nel mondo artistico del Parmigianino, soffermandosi su alcune opere in particolare, approfondendo infine le vicende storico-artistiche dello sposalizio di santa Caterina.
