Siamo nel 1988 e due comuni si sfidano a singolar tenzone. Bardi e Fornovo, i bianchi e i neri che si muovono sulla scacchiera ricreata in piazza, accompagnati dal rullo dei tamburi. Un gemellaggio storico-culturale che ha coinvolto giovani bardigiani e fornovesi in costumi d’epoca, dando vita ad un evento che ha intrattenuto adulti e bambini, appassionati di scacchi e di storia medievale, curiosi e turisti.
Anno 1988 partita a scacchi viventi tra Bardi e Fornovo. Bardi e territorio anni ’80/’90: “La nostra storia, la nostra gente – memorie bardigiane in analogico”.
