
IL CASTELLO DI CASALETO (Bedonia)
By Giuseppe Beppe Conti FB

Il castello di Casaleto sorgeva sulla sinistra del Ceno. Di questa fortificazione si hanno poche notizie; nel 1335 ne erano proprietari i Lusardi ed i Granelli, i quali ne fecero un baluardo della resistenza viscontea contro le milizie pontificie. Con la convenzione del 1451 la famiglia Granelli-Lusardi cede anche questo castello al conte Manfredo Landi.
Così Boccia (1804) descrive Casaleto: “In qualche distanza dalla Villa, la Chiesa parrocchiale è fabbricata sule rovine di un antico e forte castello costrutto su di un masso il cui piede è bagnato dal Ceno. Anche al dì d’oggi se ne distinguono non poche vestigia”.
Del castello non si hanno ulteriori notizie.