
ValcenoDialetto-N. 3– 20 Aprile 2017
BY GIUSEPPE BEPPE CONTI

AA.VV. – Poesie dialettali della Val Ceno – Bardi – Centro Studi Val Ceno – 2011
Per non perdere una parte della nostra cultura valligiana e per capire allo stesso tempo alcune delle differenze tra i paesi che sorgono nella Val Ceno, il Centro Studi Val Ceno ha raccolto poesie in dialetto per una pubblicazione alla portata di tutti. Con la traduzione delle poesie in italiano e una serie di commenti, il lettore sarà guidato in un viaggio alla scoperta dei dialetti di Bardi, Varsi, Bore, Varano de Melegari.
In biblioteca lo trovo: Biblioteca comunale di Bardi Biblioteca Civica Seminario Vescovile di Bedonia
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Poesie dialettali della Val Ceno / a cura di Ettore Rulli ; per il Centro Studi Valle del Ceno “Card. Antonio Samorè”
Bedonia : Rupe Mutevole, 2011
52 p. ; 20 cm.
ISBN 9788865910924
Adattatore Rulli, Ettore
Soggetti Poesia dialettale – Parma (terr.)
Classif. Dewey
945.444 Storia del sud-ovest della provincia di Parma (Albareto, Bardi, Bedonia, Bore)
Luogo pubblicazione Bedonia
Editori Rupe Mutevole
Anno pubblicazione 2011
By Giuseppe Beppe Conti